NEWS

 - 
English
 - 
en
French
 - 
fr
German
 - 
de
Japanese
 - 
ja
Polish
 - 
pl
Spanish
 - 
es
Italian
 - 
it


DAL 18 AL 20 APRILE, SERATE DI CINEMA E RESISTENZA AL CENTRO STUDI LABORATORIO D’ARTE DI CATANIA.

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione (25 aprile) verranno proiettati presso il Centro Studi Laboratorio d’Arte (via Caronda 316-318 Catania) sei celebri pellicole del cinema italiano legate al tema della resistenza partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale. La rassegna è organizzata dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani). Le proiezioni si terranno nei giorni 18-19-20 aprile con due film ciascuno alle h.18,00 e alle 20,30.
Questo il programma con i titoli dei film: martedì 18, “Acthung banditi” (1951) regia di Carlo Lizzani (h. 18,00) e “La notte di San Lorenzo” (1982) regia di Paolo e Vittorio Taviani (h. 20,30). Mercoledì 19: “La lunga notte del ’43 (1960) regia di Florestano Vancini (h. 18,00), tratto da un racconto di Giorgio Bassani, e “Tiro al piccione” (1961) regia di Giuliano Montaldo (h. 20,30), seguito da una intervista al regista. Giovedì 19: “Il partigiano Jonny” (2000) regia di Guido Chiesa (h. 18,00), tratto dal capolavoro incompiuto di Beppe Fenoglio, e “L’Agnese va a morire” (1976) regia di Giuliano Montaldo (h. 20,30), dal libro di Renata Viganò.
Sempre giovedì 20 nell’intervallo tra il primo e il secondo film, il maestro Salvino Strano eseguirà al pianoforte alcuni brani tratti dai film “La notte di San Lorenzo”, “L’Agnese va a morire” e “La vita è bella”.
Nel corso delle serate interverranno Claudio Longhitano, presidente della sezione Anpi di Catania, “Graziella Giuffrida” e Franco La Magna, storico del Cinema e critico cinematografico. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.





Nota. Ad assoluta discrezione dell’amministratore del sito, viene data notizia di eventi e manifestazioni culturali e artistiche di una certa rilevanza e normalmente ad ingresso libero (all’infuori di quanto organizzato all’interno dei siti culturali statali, come musei, monumenti, ecc.). Nonostante la verifica in rete, non si garantisce la correttezza delle informazioni specie per quanto riguarda date e orari.

news


Sicilia Turistica insolita e sconosciuta, menu icona facebook Sicilia Turistica insolita e sconosciuta, menu icona twitterSicilia Turistica insolita e sconosciuta, menu icona instagram

Privacy policy